Master

Master Universitario Tourism & Hospitality Management

Non ancora recensito.

Il Master Universitario in Tourism & Hospitality Management nasce con la finalità di creare un percorso formativo che consenta lo sviluppo di figure professionali altamente qualificate e competitive, grazie all’integrazione tra le attività di ricerca di docenti di Università italiane e straniere e le competenze delle imprese turistiche eccellenti. Mediante un approccio interdisciplinare vengono acquisite […]

  • Inizio12 Gennaio 2017
  • DoveNapoli
  • Durata1500
  • Posti30
  • Iscrizioni entro31 Dicembre 2017
  • LinguaIT
  • FrequenzaFull Time
  • Stage

Il Master Universitario in Tourism & Hospitality Management nasce con la finalità di creare un percorso formativo che consenta lo sviluppo di figure professionali altamente qualificate e competitive, grazie all’integrazione tra le attività di ricerca di docenti di Università italiane e straniere e le competenze delle imprese turistiche eccellenti.
Mediante un approccio interdisciplinare vengono acquisite competenze specifiche e trasversali utili ad interpretare le principali sfide globali, gestire la dinamiche competitive delle imprese e delle destinazioni turistiche e soddisfare i bisogni differenziati dei diversi target di turisti. Lo sviluppo di competenze distintive è affidato ad un piano formativo, che integra i contenuti teorici con gli aspetti tecnici e pratici della gestione dei singoli key player e delle destinazioni turistiche mature ed emergenti. Tale percorso si avvale di professori di Università italiane e straniere, di esperti del settore e di testimonianze aziendali, nonché di specifici laboratori e attività sperimentali focalizzati su temi emergenti del turismo.

CONTATTACI
  • Formare figure professionali dotate di competenze specifiche e trasversali utili a: interpretare le principali sfide globali in maniera innovativa, gestire la dinamiche competitive delle imprese e delle destinazioni turistiche e soddisfare i bisogni differenziati dei diversi target di turisti;
  • Adottare un approccio interdisciplinare ed internazionale attraverso docenti qualificati di Università e Business School italiane e straniere, esperti specializzati in tematiche specifiche e manager di imprese turistiche di eccellenza;
  • Sviluppare un piano formativo co-progettato con docenti di altre Università e Business School, esperti e manager al fine di integrare i contenuti teorici con le tematiche emergenti negli scenari globali e i business model utilizzati dalle imprese e destinazioni leader;
  • Affrontare, con il supporto di esperti, tematiche innovative ed attuali: i mercati emergenti, il turismo sostenibile, il cross-cultural tourism behavior, l’e-tourism, il social media marketing, la legislazione turistica, i finanziamenti pubblici, le smart destination, il place branding, lo special interest tourism, le industrie creative, il food design.
  • Integrare didattica frontale con laboratori sperimentali focalizzati su temi innovativi (Destination Management LAB, Cultural Tourism LAB e Food and Wine Tourism LAB;
  • Offrire opportunità di stage e placement in imprese di eccellenza.

Le lezioni frontali verranno svolte da docenti qualificati di Università e Business School italiane e straniere, da esperti specializzati in tematiche specifiche e da manager di imprese turistiche di eccellenza. Inoltre sono previsti: discussioni di casi, business game, educational tour, laboratori sperimentali focalizzati su temi innovativi (Destination Management LAB, Cultural Tourism LAB e Food and Wine Tourism LAB) e project work.

Laurea triennale o specialistica. La selezione dei candidati avviene mediante la valutazione dei curricula e un colloquio.

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo master

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

quindici + due =

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Mod ha scritto
Credo siano entrambi alle primissime edizioni... non facile trovare testimonianze perchè presumo siano in pochi ad averli frequentati. Va comunque che si spera che qualcuno…
Cinquelire ha scritto
Qualcuno sa se vale la pena farlo ? Il prezzo è OK il titolo rilasciato è universitatio ma per il futuro è spendibile ? http://www.masterturismo.it/master/master-universitario-tourism-hospitality-management/

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo

    Master Universitario Tourism & Hospitality Management

    Sei l'ente che organizza questa attività formativa?
    Rivendica questo corso »

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento