Master turismo Enti Privati

Front Office Manager Elis: tre borse di studio per formare esperti nell’accoglienza alberghiera

Master Sistemi turistici sviluppo locale e culturale

Il ruolo del Front Office Manager è senz’altro una delle figure professionali più richieste nel settore turistico, sia nelle catene alberghiere nazionali che internazionali. La reception di un Hotel rappresenta, infatti, il biglietto da visita di tutta la struttura.

Un’accoglienza preparata ed adeguata è sinonimo di alta qualità del servizio erogato, ma richiede preparazione e competenze specifiche: precisione per la parte contabile e amministrativa ma soprattutto grande capacità di comunicazione, padronanza della lingua, cortesia, diplomazia e ottime competenze informatiche per gli avanzati software gestionali.

Buona opportunità per laureati e diplomati

La Scuola di Alta Formazione Italiana in Accoglienza SAFIA ELIS ormai da qualche anno si occupa della formazione e dell’inserimento nel mondo del lavoro di giovani laureati e diplomati che intendano formarsi e far carriera nel settore alberghiero.

SAFIA ELIS in collaborazione con Accor Hotels, Alpitour, Atahotels, Best Western, Delphina, Hilton, Intercontinental De La Ville, Lo.An, Marriott, NH Hotels, Sheraton, Starwood, Voi Hotels e molti altri organizza e progetta ogni 6 mesi il Master Front Office Manager, rivolto a giovani diplomati e laureati che vogliano formarsi e lavorare in strutture ricettive di lusso.

Il percorso si caratterizza per il coinvolgimento di imprenditori e manager delle maggiori aziende del settore e per un approccio multidisciplinare basato su competenze di gestione del front e back office, MICE, Food and Beverage, organizzazione aziendale, soft skills e marketing.

La prossima edizione del Master, con 25 posti disponibili, partirà il 16 marzo 2015 con 25 partecipanti e prevede tre borse di studio per i migliori candidati presenti in selezione. Le selezioni hanno preso il via già a Novembre 2014.

DURATA:
– 7 settimane di formazione in aula full-time (256 ore totali)
– 3/6 mesi di stage retribuito in alberghi, cliniche, tour operator in Italia o all’estero.

AGEVOLAZIONI: 3 borse di studio a copertura totale e possibilità di accedere al Prestito d’Onore ELIS.

REQUISITI:
– Età 18-30 anni,
– buona conoscenza della lingua inglese,
– diploma (preferibilmente in ambito turistico/alberghiero) o Laurea triennale/magistrale (preferibilmente in Lingue, Scienze Comunicazione, Turismo, Economia),
– forte interesse e motivazione a lavorare nel settore turistico.

Partecipare alle selezioni

Per partecipare alle selezioni occorre compilare il modulo online reperibile dal sito prenotandosi ad una delle giornate programmate: 19 gennaio, 6 febbraio, 16 febbraio, 6 marzo 2015.
Le selezioni prevedono: colloquio conoscitivo/motivazionale, test di lingua inglese, test di problem solving.

Tra i docenti del Master, affermati professionisti del settore come Roberto Necci, Responsabile della Formazione per Federalberghi Roma; Ilaria Catapano, cluster training coordinator Hilton Rome Airport; Pierluca Chiavetta, booking office team leader NH Hotels; Susanna Frau, executive housekeeper Intercontinental De la Ville; Marta Abbate, responsabile scuola ospitalità NTV; Giorgio Galli, direttore commerciale Atahotels; Cristina Solano, funzionario area legislativa Federalberghi.

Contatta la scuola


ELIS è una realtà educativa non profit che ha al suo centro la persona e il lavoro, con le sue attività propone la professionalità come servizio al bene comune. ELIS si rivolge a giovani, professionisti ed imprese per rispondere al diva...