Il “Master in Management del Turismo e Sostenibilità” offerto dalla SESEF (Società Europea per i Servizi e la Formazione) è una delle opportunità formative più rinomate per coloro che desiderano specializzarsi nel settore turistico, con un focus particolare sulla sostenibilità. Infatti, la XX edizione del Master si terrà a partire dal 4 novembre 2024 a Roma. Inoltre, il Master è progettato per fornire ai partecipanti
Master in Management Beni Culturali Ambientali e Turismo 6 proposte
I Master in Management Beni Culturali Ambientali e Turismo: l’elenco delle offerte formative per trasformare le risorse di un territorio un’opportunità di sviluppo turistico. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Cos’è il turismo sostenibile? Il turismo sostenibile è una forma di viaggio che mira a minimizzare gli impatti negativi sull’ambiente, la cultura e l’economia delle destinazioni turistiche. Si focalizza sulla conservazione delle risorse naturali e culturali, coinvolgendo le comunità locali e sensibilizzando i turisti su questioni ambientali e sociali. Il Turismo Sostenibile in Italia: crescita e tendenze Il turismo sostenibile in Italia è diventato un
Ai blocchi di partenza il Master in Management del Turismo e Sostenibilità. La 14esima edizione è in programma a Roma a partire dal 4 novembre 2019. Organizzato da SESEF-Società Europea per i Servizi e la Formazione, si caratterizza per il suo taglio innovativo. Decisamente al passo con le mutate esigenze del settore turistico. Master Management del Turismo: borse di studio e alloggio gratis Ma c’è
Il Master in Economia del Turismo è un master universitario di primo livello, istituito dall’Università Bocconi con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di formazione di coloro che intendono operare nel settore turistico a livello manageriale. Il percorso di studio rappresenta un’interessante opportunità in particolare per laureati e laureandi. Ma è al tempo stesso indicato per coloro che intendono fare impresa in ogni singolo comparto del
L’Università di Pisa, la Città di Marsala e l’Associazione “Amici del Liceo Classico Giovanni XXIII” organizzano la II° edizione del Master Universitario di I livello in Storia, Cultura e Turismo in area mediterranea – anno accademico 2009-2010 (domande di iscrizione da presentarsi entro il 30
Proposto dall’Università di Cagliari , le iscrizioni scadono il 13 settembre Presso l’Università degli Studi di Cagliari é bandito, per l’a.a. 2007/2008, il concorso per l’ammissione al Master di I livello in Management dei Beni Culturali, Ambientali e del Turismo della durata di un anno