Master Marketing del Turismo e Destination Management 26 proposte

Master Marketing del Turismo e Destination Management: una selezione dei migliori percorsi formativi per diventare esperti di marketing in ambito turistico, con particolare riferimento alle singole destinazioni. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Nel panorama in continua evoluzione del turismo, l’adozione delle tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale (IA) e la data science è diventata una necessità per le imprese che vogliono rimanere competitive. L’Executive Short Master in Intelligenza Artificiale e Data Science per il Turismo, organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo, rappresenta una risposta concreta a questa esigenza, offrendo un percorso formativo all’avanguardia destinato

Il “Master in Management del Turismo e Sostenibilità” offerto dalla SESEF (Società Europea per i Servizi e la Formazione) è una delle opportunità formative più rinomate per coloro che desiderano specializzarsi nel settore turistico, con un focus particolare sulla sostenibilità. Infatti, la XX edizione del Master si terrà a partire dal 4 novembre 2024 a Roma. Inoltre, il Master è progettato per fornire ai partecipanti

Perché iscriversi a un Master Online Digital Marketing? Perché al giorno d’oggi siamo sommersi di informazioni e contenuti di varia natura. Insomma, il modo odierno è più social che mai! Tutti noi utilizziamo i social network per condividere momenti e ricordi con i nostri amici o come fonte di diffusione di notizie, inciampando a volte anche nelle fake news. Il mondo è in continuo movimento

Tra le nuove tendenze dei settori Travel & Hospitality, spicca senza dubbio quella del turismo esperienziale, in forte ascesa. Nei desideri del viaggiatore, infatti, non ci sono più solamente le mete più conosciute, ma anche le realtà meno blasonate. Che consentono, però, di sperimentare una nuova dimensione della vacanza: più intima e autentica. Questo è il turismo esperienziale. Che si lega a una nuova concezione

Sviluppare competenze manageriali innovative, spendibili a 360 gradi nell’industria turistica. Stimolare le capacità di problem solving, in modo da saper affrontare crisi improvvise, come quella vissuta con la pandemia. Promuovere una nuova visione del turismo. Che metta cioè al centro le reali esigenze del viaggiatore

Marketing e comunicazione sono tra i motori del settore turistico. La conoscenza di un luogo, di una cultura, o di una realtà ricettiva sono, infatti, il punto di partenza del viaggiatore. Oggi, con l’esplosione del web, queste attività vanno ripensate in chiave digital. E chi

Vuoi diventare un esperto di strategie web e social per le aziende del settore turistico e dell’ospitalità alberghiera? Il momento giusto per specializzarsi è arrivato. Sono infatti aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master Digital Marketing Turistico. Organizzato dalla UET-Scuola Universitaria Europea per il