Master Organizzazione e Gestione Eventi Culturali 22 proposte

Master Organizzazione e Gestione Eventi Culturali: le offerte formative delle scuole e degli enti che operano nel settore turistico e alberghiero.

Iscriviti

Il Master Total Tourism Management, organizzato a Bari da SESEF, scuola leader nel settore turistico, ha decisamente una marcia in più. E non solo per la proposta formativa di assoluta qualità. I laureati residenti da almeno due anni in Puglia, infatti, possono frequentarlo gratuitamente. Questa opportunità viene offerta grazie al bando PassLaureati 2023 della Regione Puglia: permette di finanziare per intero il Master in Total

Se cerchi una concreta opportunità per formarti e lavorare nel nel mondo del turismo enogastronomico questo è il momento giusto. Sono infatti aperte le iscrizioni al Master in Food & Wine Management. Organizzato da UET-Scuola Universitaria Europea per il Turismo, prenderà il via a Palermo il 7 novembre 2022. Ma per chi è impossibilitato a seguire il Master in presenza, è prevista anche la versione

Lavorano da protagonisti del settore del Turismo e dell’Hospitality. Acquisiscono competenze innovative, destinate a fare la differenza. È questo, in estrema sintesi, il biglietto da visita dei professionisti formati. Mette in campo i suoi oltre 30 anni di esperienza nel settore, oltre a metodi d’insegnamento caratterizzati da innovazione e concretezza. Una scuola sempre al passo con i tempi, attenta all’evoluzione del mercato. L’offerta didattica è

Ai nastri di partenza la 26esima edizione del Master Global Event Management. Il percorso di formazione per diventare manager esperti nell’organizzazione di eventi e congressi prenderà il via a Roma il 28 febbraio 2022. Ma sin da ora ci si può candidare per partecipare alle selezioni. Possono iscriversi laureati e laureandi in ogni disciplina. Porte aperte anche ai diplomati con esperienza nel settore degli eventi

Appuntamento nel mese di ottobre 2020 con una nuova edizione del Master online Event Management, master sull’organizzazione eventi. Questo percorso formativo è stato studiato con per raggiungere un obiettivo chiaro: consentire ai partecipanti di trovare più facilmente lavoro, trasmettendo loro competenze mirate. Il Master, infatti,

Importante occasione per chi vuole specializzarsi in Food Wine Management. Il 24 giugno 2020 a Palermo prenderà il via la nuova edizione del Master dedicato ai futuri manager del settore enogastronomico. Un’opportunità da non perdere. Il percorso di studio della UET-Scuola Universitaria Europea per il

Se desideri diventare Event Manager, punta dritto all’obiettivo e non accontentarti della prima proposta che trovi sul web. Per essere realmente competitivo in questo settore, in costante crescita ed evoluzione, hai bisogno di una preparazione adeguata. Oggi il mondo del lavoro richiede profili professionali che

Il Master Meeting Management: Gestione, Comunicazione e Marketing degli Eventi, patrocinato da Federcongressi&eventi e MPI Italia Chapter è in programma a Bologna da sabato 12 ottobre 2013, si svolge nel periodo ottobre 2013 – aprile 2014 con frequenza di sabato full time. Master Organizzazione Eventi