Master

Master Global Event Management – XXX ed.

Non ancora recensito.

Il Master in Global Event Management è tra i più ambiti nel catalogo SESEF. Con cadenza annuale, forma in maniera intensiva ed efficace i nostri corsisti, permettendo loro di potersi inserire rapidamente nel settore degli eventi. La SESEF è socio aggregato ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale).

  • Inizio21 Febbraio 2025
  • DoveRoma
  • Durata1000
  • Posti35
  • Iscrizioni entro7 Febbraio 2025
  • LinguaIT
  • FrequenzaFull Time
  • Stage

Il Master in Global Event Management, in programma a Roma, è l’unico ad essere patrocinato dalla MPI (Meeting Professionals International).

D’altra parte è organizzato dall SESEF, socio aggregato ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale).

L’obiettivo primario del percorso di studio è quello di formare in maniera intensiva ed efficace nuovi profili nel mondo degli eventi e dei congressi.

La preparazione impartita in aula – e rafforzata dallo stage – permette di lavorare in particolare nelle aziende specializzate in Organizzazione di eventi, Tour Operator, Agenzie  Viaggio, grandi catene alberghiere, ecc.

Il risultato si raggiunge grazie a un programma di studi che approfondisce ogni singolo aspetto legato alla professione e al suo ambito lavorativo.

Il Programma didattico è per macro-aree di insegnamento.

Si spazia dalla pianificazione e progettazione dell’evento fino alle attività riguardanti il marketing e la promozione dell’evento.

Soprattutto tipologie di evento e loro format, gestione strategica, operativa ed economica dell’evento, ed anche banqueting management.

Master Global Event Management e la figura di Event Manager

E’ il primo Master in Event Management in Europa valido per l’iscrizione al Registro Nazionale Event manager.

Per questa ragione ogni studente potrà richiedere l’attestato di qualificazione legalmente valido.

L’attestato di qualità e qualificazione professionale in Event Manager è erogato da EQF Turismo, associazione iscritta al Ministero dello Sviluppo Economico.

La parte d’aula del Master in Hotel Management permette di confrontarsi con le migliori strutture a livello europeo e di candidarsi presso le stesse per effettuare il proprio stage.

Esperienze simili si propongono di facilitare l’inserimento lavorativo.

Con i migliori professionisti del settore garantisce una preparazione di alto livello, utile all’immediato inserimento in grandi catene alberghiere internazionali.

Ma ancora più importante i docenti internazionali: formatori, imprenditori, manager, un mix perfetto di professionalità, valutati dagli stessi studenti e scelti solo dai punteggi ottenuti.

Così come le aziende partner internazionali, decine di aziende a disposizione degli studenti per gli stage, con altissima percentuale di placement.

Stage scelto liberamente da ogni corsista.

Tra le peculiarità del Master Sesef, infatti c’è la possibilità di effettuare stage in Italia e all’Estero e frequentare gratuitamente un corso di  tourism english.

Oltre a questo, l’alloggio durante la parte d’aula è gratuito.

Per quanto riguarda l’alloggio, è garantito in un residence moderno, con sale relax, lavanderia, reception 24h in stanze provviste di angolo cottura e bagno privato.

SESEF compie 21 anni di attività: per l’occasione, la scuola metterà in palio 15 borse di studio di €2500 più alloggio gratuito a Roma!

CONTATTACI

Il Master in Global Event Management, organizzato a Roma, rappresenta un’opportunità unica per chi desidera costruire una carriera nel mondo degli eventi e dei congressi, grazie al patrocinio di MPI (Meeting Professionals International) e alla partnership con SESEF, socio aggregato ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale).

L’obiettivo principale del Master è formare nuovi professionisti nel settore degli eventi, offrendo una preparazione intensiva e concreta. Attraverso lezioni in aula e un’esperienza di stage mirata, gli studenti acquisiranno competenze pratiche che permetteranno loro di lavorare in aziende specializzate nell’organizzazione di eventi, Tour Operator, agenzie di viaggio e grandi catene alberghiere.

Il percorso formativo è strutturato per coprire ogni aspetto della professione: dalla pianificazione e progettazione di un evento, fino alla promozione e marketing dello stesso. Il programma didattico include anche la gestione strategica, operativa ed economica degli eventi, oltre al banqueting management, per garantire una visione completa del settore.

Questo Master è il primo in Europa a consentire l’iscrizione al Registro Nazionale degli Event Manager, grazie all’attestato di qualificazione professionale rilasciato da EQF Turismo, associazione riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico.

La parte d’aula del Master permette agli studenti di confrontarsi con le migliori strutture del settore a livello europeo e candidarsi per stage presso aziende partner, con una percentuale di placement molto elevata. Le aziende partner, così come i docenti internazionali, sono accuratamente selezionati in base ai punteggi di valutazione ricevuti dagli studenti, garantendo un livello di formazione di altissima qualità.

Tra i punti di forza del Master SESEF c’è la possibilità di svolgere lo stage sia in Italia che all’estero, oltre a frequentare gratuitamente un corso di tourism english. Inoltre, agli studenti è offerto l’alloggio gratuito durante la parte d’aula, in un residence moderno con tutti i comfort necessari, come stanze con angolo cottura e bagno privato.

In occasione dei 21 anni di attività di SESEF, la scuola offre 15 borse di studio del valore di 2.500 € ciascuna, oltre all’alloggio gratuito a Roma, per supportare gli studenti più meritevoli nel loro percorso di formazione.

Lezioni frontali, site inspections, role playing, project work, e-learning, stage.

Ogni candidato dovrà superare una selezione composta da un colloquio motivazionale individuale e tre test scritti.

La reale motivazione nei confronti del settore degli eventi è una condizione fondamentale per poter affrontare il percorso selettivo.

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo master

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

7 − 4 =

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Nicola Buono ha scritto
Ciao a tutti, io ho appena terminato un Master in Management del turismo con S.E.SE.F. E' stata una bellissima esperienza a partire dalla parte di…
Ciao sono Giuseppe e ho frequentato il master in Hotel management a Londra nel 2019. Consiglio a tutti questa esperienza di formazione per poter immergersi…
Piero Renzulli ha scritto
Buon pomeriggio a tutti, ho frequentato il master in Management del Turismo e Sostenibilità presso il Campus X di Tor Vergata con borsa di studio…

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a SESEF Società Europea per i Servizi e la Formazione

    Master Global Event Management - XXX ed.

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento